
Il territorio non accetterà l’elemosina di qualche rotatoria e di progetti senza spessore: Chioggia e tutta l’area che grava sulla Romea vuole una vera alternativa. A ribadirlo è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin, che punta l’obiettivo sulla situazione ormai insostenibile della strada statale. "Ritengo sia doveroso che Anas e Ministero seguano le indicazioni provenienti dai territori coinvolti dalla Romea, in particolare da Chioggia a Mestre, passando per Codevigo, Campagna Lupia, Mira –tuona la Baldin- non accetteremo vie alternative, come quelle che sono state sottoposte al vaglio critico dei sindaci in via non ufficiale in questi giorni”. La consigliera ha inoltre preso contatto con i comitati che si stanno muovendo sul territorio per chiedere una messa in sicurezza definitiva dell’importante arteria stradale. “È arrivato il momento di fare finalmente il bene di tutti i cittadini e di mettere in sicurezza davvero la Romea –sottolinea la consigliera chioggiotta- non ci accontenteremo di qualche rotonda e di progetti stradali che a metà si riallacciano al tracciato esistente. Pretendiamo una vera alternativa, utile a deviare tutto il traffico pesante in altre strade, a bypassare i centri abitati e a liberare i cittadini dal rischio quotidiano”.
Si metta d’accordo col sindaco cinque stelle Farro che si è dichiarato soddisfatto della riunione con ANAS svoltasi a Taglio di Po venerdì 28 ottobre 2016.
RispondiEliminaIn quella riunione non si è certo parlato “una vera alternativa, utile a deviare tutto il traffico pesante in altre strade”.
Non basta mettere in sicurezza. Bisogna pensare a futuro e sviluppo. Ci vuole il ponte sul Brenta!!!
RispondiEliminaPerché non ne parla più nessuno? La cosa fa riflettere molto!!!!
Ma fare la bretella ad ovest cioè canal di valle zona valgranda non credo serva a molto,anzi sarebbe un grande buco in acqua. Come faranno a passare i tir nei pressi di cavanella d adige,butteranno giù metà paese! Non servirà a niente,i tir continueranno a passare nella statale attuale proprio perchè più comoda e il problema resterà! Piuttosto meglio la bretella ad est di s.anna fino all incrocio di ca lino,almeno si metteranno in sicurezza gli abitanti delle frazioni.
RispondiElimina