Visto che è un po' complicato vedere soldi da richieste per calamità naturali ( abbiamo avuto due "acque alte" eccezionali negli ultimi tre anni, e non se ne sa più nulla dei moduli compilati dalle aziende e cittadini al Comune), Ci aspettiamo un intervento dell'Amministrazione Comunale da protagonista sulla vicenda del disastroso evento metereologico.
Infatti, l'unica cosa certa, è che il 20 agosto, dopo aver pagato le inique tasse allo Stato del Governo Renzi, alcuni chioggiotti hanno avuto la sgradita sorpresa, in alcuni punti della Città, di vedersi portare via tutto dal disastro naturale delle avversità atmosferiche. Eppure, questa volta l'Amministrazione Comunale deve esserne protagonista, come hanno fatto i comuni della Riviera quando è successo a loro.

Si chiede che si intervenga almeno subito, per coloro che hanno perso tutto in Agricoltura ( e hanno perso tutto il raccolto del radicchio, ma anche le piantine da far crescere per il prossimo periodo autunnale) e chi in spiaggia, del turismo balneare, ha avuto i danni peggiori (installazioni, tende, coperture, ecc...) , senza però escludere nessuno nella conta dei danni.
La PRIMA PROPOSTA, che avanziamo, è sul pagamento delle tasse, imposte, tariffe locali, il Sindaco con la giunta e il consiglio comunale può decidere di sollevarle, sospenderle o rateizzarle, utilizzando avanzo di amministrazione oppure economie che non saranno spese durante l'anno e che andranno comunque a residuo.
La SECONDA PROPOSTA, riguarda le attività del demanio, e chiediamo che venga ripristinata la delibera 44/2010 (preparata anche dal sottoscritto durante la Giunta Romano Tiozzo), ovviamente aggiustata e aggiornata, e venga conseguentemente modificato il regolamento del Demanio, per acconsentire un notevole risparmio ai concessionari, senza danneggiare le casse comunali, facendo pagare il canone demaniale marittimo per l'effettivo utilizzo del demanio (vuol dire far pagare massimo 6 mesi, da Aprile a Settembre, circa, la porzione di demanio della fascia B, dove ci sono sdrai e ombrelloni). - la commissione consigliare è già stata richiesta in tal senso, coinvolgendo anche altri consiglieri di diversi schieramenti -.

Se serve che sia convocata subito la commissione consigliare, la giunta comunale o il consiglio, noi faremo la nostra parte, all'uopo. Il gioco di squadra è fondamentale, Per chi vuole mettersi a lavorare in tal senso, noi ci siamo!