mercoledì 19 febbraio 2014
( VIDEO) ALTRI 11.212 EURO PER IL CENTRO PER I MINORI INIZIATO SETTE ANNI FA....
--> Ulteriori 11.212 euro per il secondo acconto per l'incarico di direttore dei lavori per le opere complementari del centro socio educativo di assistenza. E' quanto viene indicato sulla determina nr 296 del 17 febbraio di quest'anno ( tot per l'incarico 24.915), leggendo la quale ci siamo sentiti stimolati ad un intervento di rimembranza, in quanto abbiamo la memoria storica dei vari passaggi che hanno portato all'idea di costruire questa importante opera. Ero stato eletto per la prima volta consigliere comunale nella seconda amministrazione Guarnieri e proprio per quest'opera fui io a chiedere una commissione per aver maggiori ragguagli, ricordo benissimo che a parte l'architetto Gianni Dal Gesso ( progettista dell'opera) praticamente non intervenne quasi nessun altro, ricordo bene le spiegazioni tra le quali quelle relative alla piscina ovale che racchiude il compendio, il cui scorrere dell'acqua avrebbe " rilassato gli ospiti del centro". Ci fu anche un tentativo di stop da parte dell'ex assessore ai lavori pubblici Giampaolo Convento che cercò di convincere l'amministrazione Romano Tiozzo dell'inutilità di questo investimento, ma l'ex sindaco di allora, che Dio gli mandi sempre del ben, si rifiutò perché " rischiava la crisi di giunta". Dopo oltre sette anni questa, che nessuno si offenda, cattedrale nel deserto non solo non è ancora finita ma ha creato non pochi problemi per la realizzazione della rotonda di ridotto Madonna e impedisce di fatto qualsiasi futuro sviluppo dell'ospedale, però, noi siamo ottimisti di natura e siamo sicuri che a parte l'architetto Gianni Dal gesso ( che continua a percepire i giusti compensi per le sue prestazioni) sarà sicuramente di utilità per il resto della comunità, al momento oltre a Dal Gesso se la godono i vandali. Visto che siamo in via di rimembrare, ricordiamo bene un ragionamento dell'ex assessore Convento che diceva che se avessimo pagato il soggiorno a vita in un residence a cinque stelle per gli OTTO minori per cui si voleva realizzare quest'opera. il comune avrebbe speso molto meno. Convento però fu licenziato dall'allora sindaco, il ciellino Romano Tiozzo Pagio per dare il posto di assessore al giovane e rampante Massimiliano Tiozzo Caenazzo.
determina nr 296 del 17/02/2014
sabato 15 febbraio 2014
( video) BENIAMINO CAPON: RINASCE FORZA ITALIA ANCHE A CHIOGGIA
--> COSTITUITO IL CIRCOLO FORZA SILVIO di Chioggia Anche a Chioggia, è stato costituito il circolo Forza Silvio, operazione prodromica per la costituzione imminente del partito clodiense di Forza Italia e per l'insediamento del gruppo consigliare in Municipio. Tra gli amici costituenti di Forza Italia, presto verranno nominati i responsabili di coordinamento, dell'organizzazione, del territorio, e del settore elettorale/adesioni/rappresentanti di lista. Oltre, all'apertura di una sede e la costituzione di un comitato per il programma elettorale concreto che possa diventare il prossimo programma di governo della Città, esiste la necessità di continuare a rimanere a contatto con la gente e dialogare con i settori economici e non della Città. per il gruppo di Forza Italia Clodiense Siamo andati direttamente dall'amico Beniamo a farci chiarire un po' di più di questa " nuova" FORZA ITALIA...
( video) BENIAMINO CAPON: RINASCE FORZA ITALIA ANCHE A CHIOGGIA
--> COSTITUITO IL CIRCOLO FORZA SILVIO di Chioggia Anche a Chioggia, è stato costituito il circolo Forza Silvio, operazione prodromica per la costituzione imminente del partito clodiense di Forza Italia e per l'insediamento del gruppo consigliare in Municipio. Tra gli amici costituenti di Forza Italia, presto verranno nominati i responsabili di coordinamento, dell'organizzazione, del territorio, e del settore elettorale/adesioni/rappresentanti di lista. Oltre, all'apertura di una sede e la costituzione di un comitato per il programma elettorale concreto che possa diventare il prossimo programma di governo della Città, esiste la necessità di continuare a rimanere a contatto con la gente e dialogare con i settori economici e non della Città. per il gruppo di Forza Italia Clodiense Siamo andati direttamente dall'amico Beniamo a farci chiarire un po' di più di questa " nuova" FORZA ITALIA...
mercoledì 29 gennaio 2014
STANGATA AL SINDACO E A TUTTI I POLITICI
--> Una notizia che sicuramente non lascerà indifferente la popolazione, per effetto della riduzione del numero degli abitanti SOTTO i cinquantamila ( sembra per sole 150 unità) certificata dall'ultimo censimento oltre a scattare tutta una serie di effetti ( negativi) per il nostro comune scatta anche il TAGLIO delle remunerazioni del sindaco e di tutte le cariche istituzionali comunali. Si tratta di una riduzione del 30% il sindaco da un netto di 2.400 euro passerà a circa 1.800 e a cascata tutti gli altri, un assessore dovrebbe prendere circa il 50% di quello che prende il sindaco potrebbe arrivare a MENO di 900 euro al MESE ( avevamo messo al giorno x verificare l'attenzione su questo post :) ), stesso passaggio per presidente del consiglio e di tutte le cariche alle controllate e quindi consiglio di amministrazione di SST e di ORTOMERCATO. E' ovvio che questa notizia, considerato il forte vento dell'antipolitica, renderà felici tanti cittadini, noi però, come al solito, vogliamo andare contro corrente, o meglio, invitiamo a fare delle considerazioni: è possibile che un sindaco, un assessore con le responsabilità che ricopre, ripetiamo con le responsabilità che ha, che deve affrontare oggi e sicuramente in futuro per anni e anni dopo che avranno terminato i loro incarichi possano essere remunerati con cifre così basse? Certamente mi si risponderà con un " facciano a meno di farlo" risposta logica, ma questo aiuterà la buona amministrazione? Un bravo professionista, un ottimo insegnante, uno stimato artigiano prenderà in considerazione l'impegno politico? Oppure fare l'assessore diventerà l'aspirazione di chi non ha alcuna occupazione?
DOLFIN ( LEGA) : CHE FINE FARANNO I MASEGNI DI CORSO DEL POPOLO???

--> RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Saranno anche incominciati i lavori di sistemazione della pavimentazione su vari tratti del manto stradale di tutto il Corso del Popolo ; ma sarebbe interessante sapere dove veranno ricollocati o ipoteticamente "accantonati -accatastati " , i vecchi " masegni " che vengono tolti , per i nuovi, in "trachite ", che vengono posati sulla pavimentazione stradale ... Domanda questa , che trasformerò , in una precisa "interpellanza " , dove chiederò appunto, lumi all'Amministrazione Comunale , all' Assesssore ai LLpp , Riccardo Rossi , per cercare di capire,oltre ai lavori che si stanno compiendo in loco, soprattutto dove finiranno questi "vecchi masegni " assai ancora molto funzionali ed importanti nel contesto della pavimentazione cittadina !! Faccio presente questo perchè, oltre alle mie di perplessità , si sono sommate moltissime richieste di chiarimenti e delucidazioni da parte di molte concittadini che in questi giorni, specialmente da quando sono cominciati questi lavori nel Corso , in particolar modo in zona Vigo,; hanno cominciato a contattarmi , per avere informazioni , chiedendo lumi in merito !! Infatti , sono molte le perplessità e i timori che serpeggiano tra i cittadini che vivono la Piazza e l'intero Corso del Popolo, quotidianamente ... Sono soprattutto , molto preoccupati che la nuova pavimentazione in posa oggi, in "trachite " , non sia congrua ed efficace . Sia troppo leggera, e assai poco resistente per sopportare i tanti pesi in transito, e quindi sia poco funzionale , tanto da considerare , l'intero lavoro ,non duraturo , come invece i vecchi " masegni " assicuravano e garantivano , sempre se manutentati a dovere, oltre alla differenza di costi tar i vecchi e i nuovi masegni !! Ma i dubbi , ricadano maggiormente , sulla destinazione successiva che , i vecchi masegni tolti , subiranno !! Non si vorrebe che questi , fossero abbandonati e dimenticati in qualche magazzino ,o magari , o ancor peggio , venduti a terzi . Sarebbero queste delle possibilità , assurde, oltre che vergognose !! Nell'interpellanza , si chiederà anche se , c'è un monitoraggio costante e completo , da parte dei tecnici incaricati del Comune , affinchè il controllo sia fatto a dovere, seguendo tutte le operazioni , nell'avere così, un quadro completo sullo stato di fatto dell'intera opera ,e su tutta la pavimentazione tolta.. Sia chiaro, non si vuole accusare nessuno ; ma i cittadini , hanno tutto il diritto di chiedere dei chiarimenti e avere delle risposte in merito , che la politica , e soprattutto l'attuale Amministrazione Comunale deve dare !!! Consigliere Comunale - DOLFIN MARCO -lega nord. MARCO DOLFIN
lunedì 27 gennaio 2014
DOLFIN ( LEGA) INCONGRUENZE SUI LIMITI DI VELOCITA' DI BORGO
--> Abbiamo seguito l'amico Marco Dolfin nel suo giro di perlustrazione nel popolato quartiere di borgo San Giovanni, effettivamente appaiono un po " incongruenti" passateci il termine un po' impreciso, i divieti di velocità a 30 km orari nella zona meno popolata mentre dove c'è una maggior concentrazione di residenti e di attività il divieto rimane a 50 km orari. Abbiamo chiesto a rappresentanti dell'amministrazione e la motivazione a questo apparente " disarmonia" è dovuta al fatto che in previsione della ( prossima?) apertura della zona a traffico limitato, per legge, tutte le strade che vi accedono devono avere il limite dei 30 km orari, infatti i divieti non sono stati collocati solo in prossimità del cimitero e del tribunale ma anche in tombola, in via repubblica e via naccari e sull'isola dell'unione. Si tratta di una decisione amministrativa, una scelta, meglio istituire tutta borgo San Giovanni con il limite dei 30?
martedì 31 dicembre 2013
VIDEO: BISTO ( PD) GLI AUGURI e un BILANCIO DELL'ANNO PASSATO
--> Gli auguri del capogruppo del partito democratico uniti ad un sintetico bilancio dell'anno passato relativo all'attività in consiglio comunale
Iscriviti a:
Post (Atom)