
giovedì 30 aprile 2015
RIFIUTI SPIAGGIATI, TIOZZO (PD): “FINALMENTE I COMUNI RICEVERANNO REGOLARMENTE I FINANZIAMENTI REGIONALI”

mercoledì 29 aprile 2015
BANDIERA AZZURRA, SERVIZIO BAGNINI, CONTRIBUTO PER LE COLONIE FELINE :I CONSIGLIERI CHIEDONO ALL'ASSESSORE
I consiglieri del Partito Democratico: Mauro Boscolo Bisto, Jonathan Montanariello e Roberto Pizzo chiedono all'assessore Elena Siegato sullo stato dell'arte del riconoscimento della bandiera azzurra per le nostre spiagge, sulla voce di bilancio di 50.000 posta per il servizio di guardianaggio spiagge nelle zone di spiaggia libera ( costata la testa all'assessore Silvia Vianello ) e su molte altre voci tra le quali il contributo per le colonie Feline che da 10 anni è sempre di 15.000 euro ( venendo eroso dall'inflazione ). L'assessore puntualmente risponde a tutto.
martedì 28 aprile 2015
BENIAMINO CAPON: IL COMUNE SI E' LASCIATO SFUGGIRE L'ENNESIMO FINANZIAMENTO PER IL TURISMO

lunedì 27 aprile 2015
IL CONSIGLIO COMUNALE COMMEMORA LE VITTIME DEL MEDITERRANEO E DEL NEPAL
All'inizio del consiglio comunale di lunedì 27 aprile il consiglio comunale ha commemorato le vittime migranti e la tragedia avvenuta pochi giorni fa con il terremoto del Nepal.
Daniel Tiozzo Fasiolo ( PD) ha chiesto che il consiglio esprimesse con un applauso la vicinanza alle vittime nel Mediterraneo e all'impegno della marina per salvarli.
E' stato invece il consigliere Dario Fornaro a chiedere un minuto di silenzio per le migliaia di morti ( alcuni anche italiani )per il terremoto del Nepal.
MAURO BISTO ( PD) : SUL BILANCIO FANNO IL GIOCO DELLE TRE CARTE - SONO DEI FURBACCHIONI
Il capogruppo del Partito Democratico, Mauro Boscolo Bisto anticipa la bocciatura, il voto sfavorevole del Pd sul bilancio che il consiglio si appresta a votare nei prossimi giorni. " Sono dei furbacchioni - afferma Mauro Bisto - stanno facendo il gioco delle tre carte, è vero che diminuiranno del 40% il costo dei plateatici dei bar e dei ristoranti ma è anche vero che questi soldi li tolgono dal commercio e dalle attività produttive dove non li avevamo messi ". Insomma secondo il PD sarebbero solo delle manovre per " illudere " la città

mercoledì 22 aprile 2015
ALTRO CHE GLI 80 EURO DI RENZI - CASSON SI APPRESTA A FAR VOTARE DAL CONSIGLIO UNA FORTE RIDUZIONE DI TASSE E TARIFFE COMUNALI...
martedì 21 aprile 2015
DOLFIN ( lega nord ) : TROPPI 17.000 EURO PER I LISTELLI ANTI SCIVOLO
Dopo aver appreso che i lavori di sistemazione e posa di materiale antiscivolo , sui due ponti comunali , " Saloni -Lusenzo " ; hanno causato delle nuove cadute di alcuni passanti ; beh , il tutto mi ha lasciato assai stupito oltre che perplesso , visto che da quando si apprende poi , la spesa complessiva , di questo lavoro "urgente " , a detta dagli uffici comunali del settore LLpp , sembrerebbe che si aggiri all'incirca in 17.662,00 euro !! Visto il risultato, mi sembra che, non solo il lavoro sia stato fatto ad opera d'arte , ma sia risultato assai molto costoso... Sì perchè, saranno pure state fatte, tutte le analisi e le verifiche del caso, sull'utilizzo dei migliori materiali da collocare sulla pavimentazione , proprio in relazione alla pavimentazione dell'attuale legno dei due ponti , sulla validità dei materiali , e sulle garanzie del caso ,, Ma sta di fatto che ,a vista del lavoro svolto ,a detta di molti cittadini , che da parte del sottoscritto ; oltre a sottolineare le prime negatività delle nuove ipotetiche migliorie ( cadute di persone ) la spesa risulta assai eccessiva !! .Da quando poi, si apprende ,
dalla relazione tecnica , degli uffici LLpp e a detta dell'Assessore , attraverso il comunicato stampa pubblicato ; non sembra che siano state collocate chissà quali importanti innovazioni , soluzioni o materiali del caso... Sono state collocate delle semplici fascette in alluminio , degli elementi avvitati sulla pavimentazione ,e dei listelli.. ; il tutto per un totale di 17 660.00 euro circa. Mi sembra un po' troppo...Infatti facendo un semplice conto della " serva " ,e un paragone con una prima ferramenta interpellata , visto appunto il materiale adoperato , la lunghezza e la larghezza dei due ponti , e la distanza della collocazione delle varie strisce , una dall'altra , sommando poi , il tempo dovuto ai due operai impegnati ...; anche se il lavoro e il materiale fossero costati il doppio o il triplo; saremmo ben lontani da una spesa di 17.660,00 mila euro ... Sicuramente posso sbagliarmi ,..Ma a questo punto , sarà mia cura chiedere lumi sulla vicenda , attraverso un' interpellanza urgente.. Per carità, io non metto in discussione l'operato dei LLpp , sia sul lavoro svolto, o sui costi sostenuti ; ma di certo visto i primi risultati delle cadute , oltre alla spesa complessiva, per il lavoro svolto e il materiale usato ; da amministratore e da cittadino ; qualche perplessità mi sono sorte !! Consigliere Comunale - DOLFIN MARCO -lega nord .
il consigliere Dolfin in una recente foto con il segretario della Lega Salvini

giovedì 9 aprile 2015
TESSERIN: CON IL MIO ULTIMO BILANCIO UN AIUTO AL COMUNE PER TERMINARE TANTE OPERE
Carlo Alberto Tesserin, con il suo ultimo bilancio una pioggia di euro per Chioggia
Per Carlo Alberto Tesserin il Chioggiotto, decano del consiglio regionale del Veneto l'approvazione del bilancio regionale di ieri ( terminato alle tre di questa mattina ) è probabilmente, mai dire mai, l'ultimo atto amministrativo della sua lunga esperienza amministrativa.
il teatro Astra di calle San Nicolò - ferma da anni la sua realizzazione
Tesserin prima di terminare il su mandato ha voluto dare un segnale forte di attenzione alla realtà della provincia e in particolare della città di Chioggia , con particolare attenzione al mondo della pesca , dell’agricoltura , dell’acqua coltura - vedi progetto del mercato ittico , si tratta di un aiuto importante al comune per avviare a pronta realizzazione le opere importanti di cui la città ha bisogno: mercato ittico e teatro astra
L'assemblea regionale ha infatti approvato una serie di emendamenti molto importanti per la nostra città tra cui alcuni presentati esclusivamente dal presidente Tesserin, che sono:
Gli emendamenti di Tesserin:
Un contributo a favore del comune di Chioggia per la progettazione del mercato ittico per 200.000 euro
un altro contributo sempre per il comune di chioggia per l’apertura del teatro astra di 300.000
un contributo per la Fondazione San Felice e Fortunato di 50.000 per il Museo Diocesano e la Santissima Trinità e la Chiesa di Santa Caterina per la realizzazione degli arredi e delle impiantistiche tecnologiche e informatiche
200.000 euro per la progettazione del nuovo mercato ittico
Poi ci sono gli emendamenti che avevano valenza generale , per cui erano stati presentati un po da tutte le forze politiche, danno questo risultato:
A favore dei COGEVO di Venezia e di Chioggia, un milione di euro
emendamento a favore delle imprese ittiche di mare, quelle che sono sulla costa per 500.000 euro
un emendamento per tre milioni di euro per i ripascimenti che sono prevalentemente per la provincia di Venezia e parte per Rovigo.
C'è anche un contributo di 150.000 euro per la realizzazione di piste ciclabili.
Poi, relativamente alla parte sud della Provincia
a favore della messa in sicurezza della Dolfina
e contributi per la messa in sicurezza dei ponti
inoltre
l’acquisizione dei fondi necessari per un cofinanziamento in agricoltura per i progetti a valenza europea, nella misura in cui ci saranno i progetti relativi ai bandi che usciranno sono a bilancio i fondi che serviranno per i co finanziamenti
Iscriviti a:
Post (Atom)