domenica 28 dicembre 2014
IL DOTTOR MASSIMO MANCINI E' IL CANDIDATO PER LE REGIONALI DEL NUOVO CENTRO DESTRA
Si è svolta qualche giorno fa il consueto incontro pre Natalizio organizzato dal consigliere regionale Carlo Alberto tesserin. Un incontro tra amici per scambiarsi gli auguri ma anche per parlare del futuro della città in occasione delle prossime elezioni regionali. “ E’ importantissimo per la nostra città - è la sintesi dell’intervento del decano del consiglio regionale del Veneto - avere un rappresentante in regione e noi puntiamo su Massimo...la sanità è la materia più importante che attiene tutti noi ma ha anche un valore economico per la gente che è occupata, che lavora, in questi ultimi anni ha avuto un rilancio straordinario...Massimo è un operatore all’interno dell’ospedale, è un medico che si è affermato con la sua professione, crediamo che portare a Venezia un candidato, che diventi consigliere e che rappresenti la sanità è un dato di estremo valore. “
l'intervento del dottor Massimo Mancini in tarda serata
sabato 20 dicembre 2014
LUNEDI' CONSIGLIO COMUNALE: QUALCUNO STA AFFILANDO I COLTELLI

martedì 16 dicembre 2014
LINEA 80 - PD PRONTO A DENUNCIA EUROPEA - CONTINUANO PERO' I DISAGI DEI PENDOLARI


sabato 29 novembre 2014
LINEA 80 PRIVATIZZATA: IL PARERE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
-->
Nuove preoccupazione sui trasporti urbani, dopo le voci ricorrerrenti di dismissione o comunque di riduzione del trasporti pubblici locali, l'attenzione crescente è sulla linea 80. " L'unico effettivo collegamento della città con la realtà Veneziana " Eppure sembrerebbe ormai certa la messa in gara di quel ramo di azienda. Per qualcuno è l'ennesima " cattiveria " dei Veneziani verso i chioggiotti che potrebbero mettere a gara altri collegamenti, per altri, le minoranza consiliari, accusano l'amministrazione comunale di essere rimasta inerte.
L'assessore Mauro Mantovan respinge in toto le accuse, anzi ribadisce l'assoluta contrarietà, dell'intera amministrazione, che la linea 80 venga privatizzata.
corriere actv
La decisione di mettere a gara la linea 80 è in capo, come dichiara giustamente l'assessore ai lavori pubblici Mauro Mantovan, la provincia di Venezia.
Non siamo al corrente delle motivazioni che hanno indotto la giunta provinciale a scegliere questa strada in quanto ci riferiscono che erano state ipotizzate anche altre soluzioni. Una di queste era quella di mettere a gare le tratte già affidate ai privati.
Bisognerà vedere se la provincia continuerà nella sua decisione anche a fronte dell'alzata di proteste generale da parte un po' di tutti i soggetti interessati, sindacati inclusi.
C'è anche da dire che non è automatico che l'affidamento a privati possa automaticamente tradursi in una diminuzione di servizi infatti nel bando, ancora da pubblicare, dovranno essere inseriti gli stessi servizi che offre attualmente la linea 80 ( corse, potenziamento negli orari di alta affluenza, pulizia dei mezzi, ect) il problema potrebbe presentarsi se il soggetto che dovesse vincere la gara poi non rispettasse il programma.
Insomma è una partita ancora tutta da vedere.

venerdì 28 novembre 2014
MAURO BISTO ( PD) NON E' VERO CHE SST " INGOI " ALTRI 600.000 EURO
-->
Domani, sabato mattina, ci sarà consiglio comunale, il punto principale è l'assestamento di bilancio. Tra le post ci sono 600.000 euro che la maggioranza sposterà per le esigenze di SST la società comunale che gestisce parte dei servizi pubblici ( illuminazione, gestione cimiteri, mercato ittico e altre) sentiamo il parere del capogruppo del Partito Democratico. Nell'occasione ci ricorda che chi parteciperà alle primarie che si svolgeranno domenica prossima il contributo di partecipazione verrà girato all'andos l'associazione donne italiane operate al seno
venerdì 21 novembre 2014
ALESSANDRA MORETTI IN POLE POSITION AL CENTRO CONGRESSI
-->
In rapida progressione la campagna elettorale dell'europarlamentare Alessandra Moretti, in vista del prossimo appuntamento, le primarie del partito democratico del 30 novembre, oggi la probabile sfidante a Luca Zaia è stata accolta in modo trionfale all'incontro organizzato al centro congressi di Sottomarina con il mondo dell'associazionismo.
Sala stracolma, dagli interventi che si sono susseguiti ( tutti registrati ) non sembra proprio ci possano essere dubbi per chi voteranno alle prossime elezioni i rappresentanti delle associazioni.
L'attuale presidente della regione Luca Zaia farà bene a non prenderla sotto gamba.
Tutti gli interventi dei rappresentanti delle associazioni verranno caricati entro domani.
giovedì 20 novembre 2014
MASIERO CHIEDE " TENDONI PER TUTTI" E IL COMUNE GLI ORDINA DI SOSPENDERE LE OPERE EDILI
-->
Sull'albo pretorio on line è stata pubblicata l'ordinanza n. 275 con la quale si ordina l'immediata sospensione delle opere edili alle società Meridiana Orientale srl e Terra e Mare srl, che dovrebbero essere i soggetti giuridici che hanno la titolarietà del compendio relativo alla Darsena Marina del Sole.
E' da settimane che il signor Marino Masiero, non sappiamo bene in che veste, è un giorno sì e l'altro anche: sulla stampa, su gruppi di discussione, in contesti pubblici quali la commissione urbanistica comunale ma anche in consiglio comunale ( tra il pubblico ovviamente) per chiedere, se abbiamo capito bene, ripetiamo, se abbiamo capito bene che l'amministrazione comunale si attivi affinché le darsene, i cantieri e collegati possano avvalersi di strutture pre-fabbricate ( tendoni e/o tenso strutture) da montarsi in via temporanea durante i mesi invernali.
Ripetiamo sempre, se abbiamo ben compreso dagli articoli di stampa scritti su sollecitudine dello stesso Masiero la possibilità di realizzare queste strutture temporanee darebbe la possibilità di lavoro a almeno cinquanta posti di lavoro.
E fino qui, va tutto benissimo, quello che non è chiaro è se che tutta questa attenzione è animata da un'effettiva idea di " sistema" per porre le condizioni di far crescere una categoria economica ( e quindi l'economia complessiva della città) o invece è solo la volontà di sistemare i problemi della PROPRIA attività.
Ma anche se il signor Masiero fosse animato, come sono convinti in tanti, di adoperarsi per i suoi interessi privati non ci sarebbe assolutamente nulla di male.
Ci sembra però che tutto si contraddice con gli ideali di trasparenza e di onestà che contraddistingue OGNI intervento dello stesso Masiero.
In sostanza la domanda che poniamo, pubblicamente, al signor Marino Masiero ma tutte le iniziate che hai fatto le hai fatto per questa " storia del tendon" l'hai fatta veramente, come scrivi, per il bene collettivo o solo per sistemare i problemi della tua attività o dell'attività che rappresenti?
Leggiamo sulla stampa che ti prepari a scendere in campo come candidato sindaco, crediamo che TANTI aspettino una tua risposta, come scrivi spesso, ONESTA e TRASPARENTE.
ORDINANZA DI IMMEDIATA SOSPENSIONE OPERE EDILI
ORDINANZA DI IMMEDIATA SOSPENSIONE OPERE EDILI
martedì 18 novembre 2014
DURI SCONTRI IN COMMISSIONE URBANISTICA SUL PROVVEDIMENTO " TENDON "
martedì 4 novembre 2014
ERIKA BALDIN: CAPOLISTA ALLE REGIONALI PER I CINQUE STELLE
-->
Tra pochi mesi saremo chiamati ad espreimere il nostro voto per le elezioni regionali, ad emergere nel movimento dei cinque stelle a livello provinciale è Erika Baldin, attivista del primo momento, giovane, donna ( carina anche ) con due lauree è quella che ha preso più voti di tutti all'interno delle primarie on line.
E' un momento particolare per la politica sia a livello nazionale che a livello locale, il centro destra al momento sta passando una crisi non da poco per tutta una serie di situazioni, nel centro-sinistra c'è un partito democratico che sta scaldando i motori però sembra scontato che ci vorrà ancora buona parte del mese di novembre per " trovare " il candidato con le primarie.
Se i grillini alle prossime regionali dovessero mantenere parte dei risultati raggiunti in passato è matematico che la lista della provincia di Venezia riusciranno a passare due, tre candidati.
E' in questo contesto che Erika, in realtà l'intera città, se la gioca, è in partita, ha una buona probabilità di riuscire ad essere eletta. Certo non sarà una passeggiata però è una candidatura da tenere in considerazione.
A prescindere dai partiti, è estremamente importante che la città abbia dei rappresentanti a livello regionale, non è uno scherzo, non averne, non riuscire ad avere dei chioggiotti nella stanza dei bottoni dove si decide DOVE e QUANTO stanziare per le scuole, per le strade, per la sanità e tutto il resto sarebbe veramente una tragedia. Chioggia è negli utlimi 20 anni è riuscita ad avere dei rappresentanti di qualità: il presidente Tesserin e il capo gruppo a livello reginale Lucio Tiozzo, che tante volte hanno ben rappresentato i chioggiotti. Siamo sicuri che con Erika non sfigureremmo di sicuro, questo non è un invito a votare SOLO per Erika, è un invito ad un voto responsabile PER la nostra città. Ovviamente speriamo che anche nel centro-destra e nel centro-sinistra ci siano presto delle figure di qualità di cui abbiamo bisogn
venerdì 24 ottobre 2014
MARCO DOLFIN ( LEGA NORD): " QUALCUNO" TRAMA CONTRO CASSON
-->
Qualcuno presenta un ordine del giorno: preciso, dettagliato, con il fine nobile di creare nuovi posti di lavoro nel mondo della nautica ma sembrerebbe, da indiscrezioni ampiamente riportate anche dalla stampa, che su questo ordine del giorno ci siano più chiavi di lettura. Marco Dolfin, capogruppo della lega nord, ne fornisce più di una, pur dicendosi pronto a votare il documento, magari integrandolo anche per altre attività economiche, il consigliere della Lega sospetta che sia stato preparato ad arte per mettere in forti difficoltà il sindaco Casson per indurlo a dimettersi perché se il sindaco si dimettesse entro dicembre il partito democratico potrebbe, con il vento favorevole del premier Matteo Renzi, tentare il golpo gobbo e riprendersi il comune con un altro sindaco e portare a casa un buon risultato anche con le regionali...fantapolitica? Esternazioni della minoranza tanto per mettere in cattiva luce la maggioranza? Ovviamente non potremo saperlo in tempi brevi, intanto, come ci riferisce il consigliere Dolfin alla conferenza stampa indetta giovedì scorso a Padova per pubblicizzare la manifestazione nautica di fine settimana relatore Marino Masiero era presente parte del PD.
Marino Masiero sindaco?
venerdì 10 ottobre 2014
GUARNIERI DENUNCIA: L'ASSESSORE GIROTTO IN GITA DAI CIELLINI A RIMINI A SPESE DEL COMUNE


giovedì 9 ottobre 2014
VIDEO: VENERDI' 10/10 h 15.30 al KURSAAL - IL PUNTO SULLA LEGGE SUL TURISMO
-->
Il punto sulla situazione della legge regionale sul turismo sarà al centro dell'incontro convegno che si terrà sabato 10 ottobre, presso il centro congressi di sottomarina alle ore 15.30
IL RITORNO DI SILVIA VIANELLO, L'EX ASSESSORE AL TURISMO, ORA SEGRETARIA DEL PD DELLA PROVINCA SUD DI VENEZIA - IL PUNTO SULLA LEGGE DEL TURISMO SABATO AL KURSAAL h 15.30
Lunedì 6 ottobre si è tenuta a Chioggia l'assemblea di zona Chioggia-Cavarzere-Cona alla presenza del segretario provinciale Marco Stradiotto per l'elezione del segretario di zona All'unanimità è stata eletta Silvia Vianello: "Ringrazio tutti di cuore per la fiducia accordatami Spero di essere all'altezza dell'incarico e ben rappresentare l'area della mia provincia Il nostro Partito ha bisogno di tutti noi per crescere e per essere portatore di quelle istanze per cui i nostri cittadini ci danno mandato.
Abbiamo davanti un perido molto interessante ma difficile da gestire, sono sicura che assieme riusciremo a portare grandi risultati.
Metto a disposizione la mia esperienza sia politica cha amministrativa e anche lavorativa affinchè il ruolo del nostro partito, in questo momento unica vera forza politica,abbia voce e possa allargarsi.
Un partito si basa su valori, principi e idee con cui affronta le tematiche e sulle persone che si dedicano alla rappresentanza. Il senso di appartenenza è quindi importante, appartenenza ad un ideale che concretamente trovi i mezzi che corrispondano per affrontare e risolvere questo grande cambiamento che è in atto.
Per questo bisogna essere preparati con nuovi mezzi e non chiudersi in vecchie certezze, l'esperienza e il passato sono fondamentali ma serve innovazione.
Abbiamo di fronte nuove ed importanti sfide in cui il nostro territorio dovrà essere protagonista:
Le elezioni regionali le vinceremo se sapremo presentarci con proposte che diano vigore, dignità e rinnovamento e che rispondano alle esigenze delle varie fasce della società veneta.
Anche l'elezione del nuovo sindaco di Venezia questa volta assume una valenza diversa poichè sarà il sindaco della città metropolitana.
La sua scelta coinvolgerà tutto il territorio della nostra provincia e chi vincerà farà la differenza sulle scelte strategiche anche del nostro territorio.
Questa nuova entità se accompagnata nella sua creazione e crescita potrà essere una grande opportunità di trasformazione e valorizzazione delle ricchezze turistiche, ambientali ed economiche della nostra zona come la ripresa dei servizi di trasporto e la discussione sulle vie di comunicazioni. Un paese se vuol crescere deve investire nei servizi e non tagliarli. Investire nei trasporti vuol anche dire far risparmiare i cittadini (in tempo e denaro), ridurre l'inquinamento (riduzione di CO2), facilitare i collegamenti.
Dobbiamo riprendere la discussione sui grandi temi etici che sono nel nostro paese e che rappresentano buina grande fascia della nostra società: mi riferisco al tema delle cure, del fine vita, delle coppie di fatto, temi che affronteremo con la dovuta sensibilitàa cui hanno diritto.
sabato 4 ottobre 2014
IL PD SCALDA I MUSCOLI PER LA CONQUISTA DEL VENETO
-->
Un Partito Democratico " baciato" dal sole con l'ormai istituzionale ottobre democratico lancia il suo programma di governo in vista delle ormai prossime elezioni regionali.
Riuscirà il PD dopo oltre 20 anni di ininterrotto governo di centro-destra a vincere la sfida? Questa mattina al centro congressi di sottomarina in una sala completamente occuata dai militanti ma anche da tanti imprenditori, da diversi operatori turistici e da semplici cittadini si è parlato di città metropolitana e di futuro del veneto con il consigliere regionale Piero Ruzzante e l'onorevole Pier Paolo Baretta
giovedì 11 settembre 2014
VALENTINA AGATEA NUOVA SEGRETARIA DEL CIRCOLO PD DI CHIOGGIA

martedì 2 settembre 2014
SCARPA E GUARNIERI GIUDICANO TROPPO ALTI I COMPENSI AL CDA DI VERITAS

IL SINDACO SCRIVE AL CONSORZIO: INVIATE GLI SGRAVI AGLI INTERESSATI
domenica 31 agosto 2014
SINISTRA E LIBERTA' CHIEDE AL SINDACO CHE SI ATTIVI PER I BOLLETTINI DEL CONSORZIO
lunedì 18 agosto 2014
DOLFIN ( LEGA NORD) L'AMMINISTRAZIONE DIMENTICA DI PARTECIPARE ALLE POSSIBILITA' DI FINANZIAMENTO
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
-->
Visti i tempi di scarse economie e fondi da destinare alla manutenzione delle scuole e dei plessi scolastici , pubblici o privati ; mi chiedo , come mai l' Amm. Comunale non ha deciso di partecipare e presentare domanda alla Regione che finanzia tale bando ?? Tanto per sapere, la Giunta Regionale ha deciso di assegnare a soggetti pubblici e privati ( scuole materne, statali e non , elementari , medie , ecc, ecc..) dei contributi per favorire il recupero e l' adeguamento funzionale del patrimonio edilizio esistente . A tal senso , ne fan parte gli interventi di " adeguamento norme sicurezza 626 , impianti tecnologici , rifacimento servizio igienico sanitario , ampliamento volumi per la didattica "..La scadenza del Bur regionale, e' previsto per la fine di agosto - settembre. Dunque , di certo, una buona notizia , anche se i tempi sono stretti , ma da quello che mi risulta l' Amm.Casson ad oggi, non ha presentato nessuna domanda di partecipazione ; come dire : " e chi se ne frega "??? Si perche', i nostri 18 plessi scolastici , suddivisi in varie tipologie , hanno assai bisogno di essere adeguati , ampliati e messi a norma ..Ci sono situazioni a limite della regolarita'; per non dire fuori norma, dettati dal tempo e dalla mancanza di interventi mirati , sempre giustificati dalla mancanza di soldi pubblici ... Bene , abbiamo la possibilita',di avere dei finanziamenti , mi domando perche' non cercare di partecipare con delle richieste ben precise.....Chiedere e partecipare e' lecito e doveroso , visti i tempi economici , magari si riesce anche a portare a casa dei contributi ; non farlo pero' , e ' illogico e irresponsabile !!. Come e perche' , di questa mancata partecipazione ?? E soprattutto , cosa diranno i dirigenti scolastici , i presidi , i vari addetti al servizio oltre ai genitori degli alunni che, ogni anno vengono ospitati nei vari plessi del territorio , assai indecorosi o al limite delle regolari normative in tema di sicurezza , impianti igienici , ecc, ecc.??? Caro Sindaco , caro Pd ; come vedete , avete pensato tanto alla tenuta delle vostre poltrone , che vi siete dimenticati di tutto il resto, compreso la possibilità di concorrere a questo bandi , migliorando le strutture scolastiche , la cultura , il futuro ... Complimenti l' importante e' fare SAGRE e festicciole, per gli amici degli amici ,che ringraziano ; questo forse, paga di piu' ..!! Consigliere Comunale - DOLFIN MARCO - lega nord.

giovedì 14 agosto 2014
DOLFIN ( LEGA NORD) ENNESIMO CEDIMENTO DEL MANTO STRADALE
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
-->
E ci risiamo , ennesimo cedimento del manto stradale in via M.Polo !! Ebbene sì , dopo appena una quindicina di giorni dagli ultimi lavori straordinari ed urgenti , eseguiti da Veritas su alcune tubature di parte della via ,ecco l'ennesima ( vedi foto ) "voragine " stradale !! Purtroppo , non passa giorno che , l'intera via sia interessata da " cedimenti o avvallamenti " stradali , assai pericolosi per chi vi transita !! E di certo, non può non essere così, visto la mole di traffico continuo di auto , bus , ecc, ecc!!! La via M.Polo ormai è una delle arterie, se non la più, trafficata e assai insicura ,della città , che collega Sottomarina a viale Mediterraneo e quindi a Chioggia o all'uscita dalla città !! Ecco che , le voragini e gli avvallamenti sono continui ... Senza voler allargarsi nel parlare ,della situazione di viale Ionio, dove la situazione è paradossale , non si riesce a rimanere dritti in carreggiata , dalle tante buche , e sconnessioni varie.. Dimostrazione del quadro assai desolante, per non dire disastroso della nostra città !! Sembra di essere a BAGHDAD , in pieno bombardamento !! E' una vergogna , avere nel 2014 delle strade ridotte in questo modo , una cosa assurda !! Manto stradale disconnesso sopra , infiltrazioni acquifere sotto , che creano il cedimento continuo del manto stradale !! Speriamo solo che, non abbai mai da accadere qualcosa di grave , magari quando transita qualche bici o moto !! Di certo, urge un controllo capillare da parte dei tecnici comunali, e anche di Veritas nella sua competenza !! Soprattutto bisogna attivarsi a ricercare e progettare "nuove strade " ,altrimenti di situazioni e interventi in emergenza ce nè saranno sempre più , in diverse vie , oltre alle solite sempre più ridotte a colabrodo !! In questo , invito il Sindaco e tutta l'Amministrazione Comunale a trovare urgenti soluzioni a tutela della sicurezza e dell'incolumità dei suoi cittadini , e residenti , sempre più delusi e arrabbiati!! ... Consigliere Comunale - DOLFIN MARCO -lega nord


martedì 5 agosto 2014
venerdì 1 agosto 2014
BENIAMINO CAPON:IL COMUNE TROVI QUALCHE RISORSA IN PIU E RIFACCIA IL LUNGOMARE
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
-->
Mercoledi 23 luglio c.a. è stata convocata la II° commissione per informare e discutere sui lavori che a breve inizieranno relativi all’Accordo di Programma del 28/07/2009 (sottoscritto dalla precedente Giunta Romano Tiozzo), da 22 milioni di euro, per la salvaguardia ambientale del bacino Lusenzo. Ci saranno cantieri che complessivamente interesseranno la Città (Da San Felice a Viale Mediterraneo, passando per Piazza Europa) per circa 300 giorni complessivamente, al fine di connettere al sistema fognario e di depurazione zone, come il Centro Storico di Sottomarina, il Lungomare e la Zona degli Orti, che ad ogni straordinario ed eccezionale evento metereologico, sono a rischio idraulico di allagamento.
Al di là che non ho sentito un crono-programma certo, e neppure quali accorgimenti operare per limitare i disagi dei cantieri (sperando non siano allestiti in piena estate), l’intervento maggiore sarà la posa di un mega-tubo sotto il Lungomare (implicando sua distruzione e ricostruzione) non consentendo la possibilità di modifica da come è (mancano soldi per fare cose diverse).
Serve una “Visione”, invece, perché parliamo di un Lungomare, che attualmente ha le sembianze di una tangenziale autostradale (basta vedere i lampioni), a 2 corsie per carreggiata, con una lunga pista ciclabile che da due corsie, ed a metà strada diventa a 1 corsia, commistione di traffico tra cicli e auto e autobus negli ingressi degli stabilimenti balneari, con fermate dell’Autobus. Troppi incroci (pedonali, carrabili, ciclabili) e attraversamenti pedonali, senza nemmeno una rotonda, con un marciapiede a larghezza variabile, sia ad est che a ovest, standard a parcheggi e verde discutibile (pini marittimi, pitosforo, ecc..), ecc…, ecc….
Vista, anche, la disponibilità di qualche categoria economica (ex. ASA) ad impegnarsi per avere un nuovo Lungomare, magari se non da subito rinnovato nel look, moderno ed accattivante, (per ovvi problemi economici, nonostante il contributo anche dei privati) almeno predisposto a rinnovarsi con un serio progetto turistico per i Lavori Pubblici: un tratto potrebbe essere predisposto per essere pedonale, o prevedere piazzole per il ristoro, l’illuminazione a Led (con notevole risparmio sulla bolletta) con nuovi e più gradevoli lampioni può essere una proposta, spostare la pista ciclabile è una scelta coraggiosa, coinvolgere gli imprenditori che ci vivono e lavorano in e con il Lungomare per avere idee e finanziamenti.
Non è intelligente frantumare un’arteria stradale indecorosa, e ricostruirla in maniera identica o peggiore. Magari l’ammontare economico di spesa, di farla uguale o apportando migliorie, è molto simile.
BENIAMINO BOSCOLO
CONSIGLIERE COMUNALE
FORZA ITALIA

giovedì 31 luglio 2014
MERCATO DEL GIOVEDI' : PER DOLFIN ( LEGA NORD) GESTIONE DEI PARCHEGGI NEL CAOS
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
-->
Parcheggi a CHIOGGIA ?? Anno zero....Oggi Giovedì ( giorno di mercato ..) ennesima dimostrazione di come questa città ,sia nel caos , grazie soprattutto all'attuale Amministrazione Casson ,e alla sua società SST ,che gestisce e programma il parcheggio in città !! Un caos , una vergogna , no degna di una città che si fregia di essere città turistica , storica , e di avere da quest'anno anche , la "bandiera blu " ....Basta fare un giretto sulle aree a parcheggio , o in tutte quelle zone della città ( rive, calli , park ,ecc..) a ridosso della città ; o comodamente , osservare le foto per rendersi conto effettivamente di come oggi in città, in certi giorni, e con certi eventi e manifestazioni , regni il caos , e l'incapacità gestionale !! Serve un'azione forte , decisa ed organizzativa , cosa che ahimè, questa Amministrazione dimostra di non sapere fare ...Figuriamoci quando applicherà la Ztl cosa succederà...Ma in tanto , qualcuno , si vanta tanto ,di aver "pizzicato " quel poveretto che abusivamente ha fatto parcheggiare le auto in riva Lombardo , durante la Sagra del Pesce.. Mi domando dove siano tutti oggi a controllare e multare , e soprattutto , cosa fanno perchè il fenomeno del parcheggio selvaggio , non accada... Dove sono le forze di polizia ?? Qual'è il piano parcheggio ed informativo , messo in campo dall'Amministrazione Comunale ?? Possibile che le rive del Canal Lombardo , l'intera zona della quartiere Tombola , oltre alle altre rive , compreso il Mercato Ittico , siano invase da automobili e turisti in generale , che vi parcheggiano abusivamente ?? E poi , come mai , del Silos dei Saloni , a tutt'oggi non, si trova nessuna indicazione in città ?? Tanto per l'onor di cronaca , alle 10.30, il parcheggio multipiano , aveva ancora numerosi posti disponibili, dimostrazione che manca in città adeguata informativa ... E poi, visto che da un paio di mesi è diventato ad uso pubblico ( disco orario 120 minuti ) anche l'area a ridosso della Stazione Ferroviaria ( area ex-Canevini ), dove sorgono due stabili commerciali , mi domando chi osserva e controlla , l'effettivo utilizzo del tempo della sosta, idem sull'area a parcheggio del cimitero !! Paradosso vuole poi che, queste aree non essendo soggette a pagamento , siano super affollate , mentre quelle con le strisce blu( vedi area a ridosso del park bus ) , a pagamento, siano quasi vuote ... Di certo non ho scoperto l'acqua calda , ma qualcuno dovrebbe cominciare a far qualcosa , visto che tempo senè già perso tanto , compreso gli introiti ... Se tanto mi da tanto , questa è la netta dimostrazione di come oggi si gestisce il bene pubblico , soprattutto le casse comunali !! Una vergogna ... !! Consigliere Comunale --DOLFIN MARCO -lega nord.

martedì 15 luglio 2014
C'ERAVAMO TANTO AMATI......RISOLTA LA CRISI DI GIUNTA?

giovedì 10 luglio 2014
COMUNICATO LEGA NORD: BASTA ALL'INVASIONE DEL COMMERCIO ABUSIVO

martedì 8 luglio 2014
NATIONAE VENETAE: SEMO UN POPOLO E AVEMO DIRITTO ALL'AUTO DETERMINASION....
-->
Gabriele De Pieri, cognome veneto ed idee chiare: " Semo un popolo e in base al diritto internazionale avevo diritto all'autodeterminazione " questo in estrema sintesi il messaggio che lancia il leader di governo veneto, che si è già dotata di propri documenti e che vuole arrivare all'autodeterminazione rivolgendosi alle istituzioni internazionali e usando lo stesso metodo di lotta di Ghandi: la non violenza.
A Chioggia c'è un gruppo numeroso particolarmente convinto delle idee di questo movimento.
sabato 5 luglio 2014
VICESINDACO SENZA LA...GIACCHETTA

mercoledì 2 luglio 2014
MASIERO e IL GRUPPO TURISMO SCENDONO IN CAMPO PER UN' ALTERNATIVA AL GOVERNO DELLA CITTA'
lunedì 30 giugno 2014
CRISI DI GIUNTA: COMUNICATO STAMPA DEL PD DEL 30 GIUGNO 2014
domenica 29 giugno 2014
CRISI DI GIUNTA? PER IL CONSIGLIERE DOLFIN ( LEGA) SAREBBERO SOLO " BALLE "

martedì 24 giugno 2014
LICENZIATA L'ASSESSORE AL TURISMO SILVIA VIANELLO

--> E' confermato, il sindaco ha ritirato tutte le deleghe alla dottoressa Vianello, ora bisogna vedere cosa farà il partito democratico, che si riunirà questa sera, l'ordine del giorno, da quello che sappiamo, è: sciogliamo le righe?. A breve ulteriori approfondimenti. Un pensiero personale, ci dispiace, e non poco per l'amica Silvia Vianello.
--> COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO Nella tarda mattinata di oggi ho provveduto alla revoca delle deleghe all'assessore Silvia Vianello: ho ritenuto opportuno, per ragioni sia di tipo personale che di correttezza politico- istituzionale, fare precedere la decisione da colloqui con la stessa Vianello e con i partiti della maggioranza che mi sostiene. Come anticipato ieri alla stampa, le dichiarazioni rese non sono compatibili con la prosecuzione della permanenza in giunta dell'assessora e col necessario rapporto fiduciario che deve legare il sindaco delegante ed il proprio delegato. Si tratta, infatti, di dichiarazioni non concordate con il sottoscritto - come andava necessariamente fatto - ed intese (forse al di là delle effettive volontà nonostante risulti chiaro, peraltro, il tenore delle parole usate) a sconfessare il lavoro degli uffici e del sottoscritto in ordine alla nota vicenda relativa al servizio di salvataggio sulle aree libere: preciso, a questo riguardo, come la decisione di provvedere, secondo le modalità individuate dalla componente tecnica, a garantire il servizio in questione, risponda all'esigenza prioritaria ed ineludibile di creare le massime condizioni di sicurezza per i bagnanti, ciò che non può essere oggetto di concertazione alcuna, convinto come sono che sul tema specifico non vi siano né debbano esservi spazi per discussioni o trattative di sorta. Sulla sicurezza, in altre parole, credo sia doveroso, da parte di tutti - e soprattutto mia per le responsabilità connesse al ruolo che rivesto - non transigere in alcun modo. Sono peraltro certo che vi sarà, come sempre successo in passato e sicuramente avverrà di qui in avanti, la massima collaborazione - in punto sicurezza - da parte delle categorie e dei singoli operatori del settore balneare, cui va la mia personale ed istituzionale riconoscenza per le tante vite umane salvate nel corso degli anni e per la serenità che, con la loro presenza e la loro attenta vigilanza, garantiscono ai bagnanti. Quanto alle criticità di dettaglio sollevate in ordine ai contenuti del provvedimento in questione, ho già investito gli uffici delle relative doglianze in modo tale che sia possibile, essendovene le condizioni, porre rimedio a specifiche situazioni di particolare difficoltà operativa. Intendo precisare, da ultimo, che la decisione è dettata da ragioni di carattere strettamente istituzionale e non da motivazioni di carattere politico o personale: quanto agli aspetti politici, ribadisco la volontà di proseguire il rapporto di leale collaborazione con il Partito Democratico e con la maggioranza tutta in vista degli importanti appuntamenti che ci attendono di qui alla fine del mio mandato; quanto ai profili personali, la decisione presa non condiziona in alcun modo la considerazione e la stima del sottoscritto nei riguardi di Silvia Vianello: si tratta, all'evidenza, del solo venire meno - in forza delle dichiarazioni rese - delle condizioni minime in presenza delle quali può essere mantenuto in vita il rapporto istituzionale tra sindaco delegante ed assessore delegato. Le deleghe sinora affidate alla dott.ssa Silvia Vianello vengono trattenute, ad interim e fino a nuova nomina, dal sottoscritto.
LE PRECISAZIONI DEL CONSIGLIERE BENIAMINO
IL COMUNICATO STAMPA COSTATO IL POSTO ALL'ASSESSORA
IL PD PERMETTERA' CHE VENGA LICENZIATO UN SUO ASSESSORE?

--> Si rincorrono le voci di un probabile licenziamento dell'assessore Silvia Vianello, dopo il famoso comunicato stampa con il quale l'assessora scaricava al sindaco la responsabilità della ( cattiva) gestione del servizio di salvataggio delle spiagge libere addossato ai concessionari senza alcun preavviso il 21 giugno scorso, per il sindaco, sempre secondo voci, per il sindaco sarebbe venuto meno il rapporto fiduciario che dovrebbe intercorrere tra un sindaco e il suo assessore e sarebbe quindi MOLTO orientato a firmare un decreto di revoca di tutte le deleghe alla Vianello. Se entriamo nel merito della vicenda, anche se le decisioni in giunta vengono prese collegialmente, ci permettiamo di dire che l'assessore al turismo, come scrive nel suo comunicato aveva proposto una soluzione, quella di utilizzare le risorse dei suoi capitoli per fornire il servizio di salvataggio alle spiagge libere invece la decisione ( giusta? sbagliata?) di addossare tutti i costi ai concessionari è stata presa dal dirigente, costretto ad agire d'urgenza visto che siamo ormai in piena stagione estiva e non ci si vuole trovare, giustamente, con la responsabilità di casi d'annegamento nelle zone di litorale libere. Per il consigliere regionale Lucio Tiozzo è una tempesta in un bicchier d'acqua : " Il sindaco dovrebbe valutare senza emotività, meglio andare avanti nell'interesse della città, a meno che non cerchi il pretesto per staccare la spina ". Questa sera l'incontro di vertice dal quale dovrebbe scaturire il verdetto finale per la testa dell'assessore, quella volta che il precedente sindaco Tiozzo Romano Pagio, aveva licenziato l'allora assessore Massimiliano Malaspina sempre per un comunicato stampa ( totalmente diverso per toni e forma da quello della Vianello) c'era stato l'escamotage della presidenza della fondazione pesca, ma questa volta, cribbio, quella carica se l'è già presa il consigliere Dario Fornaro.
domenica 22 giugno 2014
DIATRIBA SUI BAGNINI: L'ASSESSORE AL TURISMO VIANELLO SCARICA SUL SINDACO LA RESPONSABILITA'
IO HO TROVATO LE SOLUZIONE PER RISOLVERE IL PROBLEMA
METTENDO LE RISORSE A DISPOSIZIONE.
LA DECISIONE FINALE SPETTA AL SINDACO.
--> La questione della copertura per il salvataggio delle spiagge libere è stata ampiamente discussa da me con le categorie e pur non di mia competenza ma per l'importanza che ritengo abbia e le relative ricadute sul settore turistico per la garanzia della sicurezza e della qualità dei servizi, l'attenzione al problema c'è stata da parte mia con tutta la volontà di risolvere la cosa portando soluzioni e, come assessore al turismo, ho messo a disposizione del Demanio Turistico (delega del sindaco), dirigente Mohammad Talieh Noori, le risorse economiche togliendole dai capitoli degli eventi affinchè anche le spiagge libere fossero dotate di copertura per il salvataggio e ho discusso il tutto in sede di giunta con Sindaco stesso, la Segretaria Generale e con la Dirigenza. Ci siamo sentiti più volte con Bellemo, vista la sua grande esperienza nel settore, e la questione sembrava avesse raggiunto una soluzione che garantiva nel servizio l'amministrazione e non gravava negli operatori balneari. Quello che dovevo fare l'ho fatto ampiamente, per cui ritengo che il bersaglio delle critiche di Bellemo non debba essere io. Come Giorgio Bellemo ben sa, la competenza su questo argomento per la scelta delle azioni e la determinazione degli atti sta in capo al demanio turistico che ha fatto scelte diverse, per cui la sua azione risulta del tutto strumentale e faziosa.
puntata precedente
--> La questione della copertura per il salvataggio delle spiagge libere è stata ampiamente discussa da me con le categorie e pur non di mia competenza ma per l'importanza che ritengo abbia e le relative ricadute sul settore turistico per la garanzia della sicurezza e della qualità dei servizi, l'attenzione al problema c'è stata da parte mia con tutta la volontà di risolvere la cosa portando soluzioni e, come assessore al turismo, ho messo a disposizione del Demanio Turistico (delega del sindaco), dirigente Mohammad Talieh Noori, le risorse economiche togliendole dai capitoli degli eventi affinchè anche le spiagge libere fossero dotate di copertura per il salvataggio e ho discusso il tutto in sede di giunta con Sindaco stesso, la Segretaria Generale e con la Dirigenza. Ci siamo sentiti più volte con Bellemo, vista la sua grande esperienza nel settore, e la questione sembrava avesse raggiunto una soluzione che garantiva nel servizio l'amministrazione e non gravava negli operatori balneari. Quello che dovevo fare l'ho fatto ampiamente, per cui ritengo che il bersaglio delle critiche di Bellemo non debba essere io. Come Giorgio Bellemo ben sa, la competenza su questo argomento per la scelta delle azioni e la determinazione degli atti sta in capo al demanio turistico che ha fatto scelte diverse, per cui la sua azione risulta del tutto strumentale e faziosa.
puntata precedente
venerdì 20 giugno 2014
DOLFIN ( LEGA) : CRITICA L'AMMINISTRAZIONE- TROPPI 50/70 EURO PER ACCEDERE AGLI ATTI AMMINISTRATIVI
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
--> Alla faccia della trasparenza e della crisi.....Ecco l'ennesimo salasso economico, la nuova TASSA !!! Ora per qualsiasi cittadino ,e in particolar modo, per tutto quel mondo di " professionisti ", geometri, periti , architetti, ecc, ecc ; dovranno per forza per lavorare , aprire il portafoglio e pagare , per poter accedere agli atti amministrativi dell'archivio in generale , a tutti gli atti riguardanti pratiche urbanistiche e di edilizia privata . Dovranno sborsare, diverse decine di euro , dalle 50 alle 70 euro, a seconda della datazione epocale !! Ebbene sì, la Giunta Casson ha fatto alla città un altro bel regalino economico . Alla faccia del Sindaco Casson , che non esitò ad affermare che dal 2013 caleranno le tasse ...bene , non solo sono aumentate dal 2013 ad oggi , ma la sua Giunta non ha perso tempo a sbizzarrirsi di imporre e inventare nuove imposte !! Questa è, l'ultima della serie, ASSAI VERGOGNOSA , verso i cittadini , ma soprattutto verso le categorie dei professionisti che , proprio in questo periodo, stanno soffrendo più che mai .. Rammento che , il tutto è previsto nella DELIBERA n'121 del 28/ 05/2014 .. dove si sottolinea l'approvazione dei diritti per la ricerca e la visura per l'accesso agli atti Amministrativi dell'archivio comunale , storico e corrente dell'edilizia privata . E' stato costituita perfino una tabella di pagamento , che va dai 50 euro per l'accesso all'archivio corrente , ai piani urbanistici, ai controlli edilizi, e demanio turistico; per passare poi ai 70 euro se si tratta di pratiche antecedente il 1951..!! Questo e' quanto prevede la Delibera in questione !!! ..Guarda caso , Delibera votata da tutti, tranne che, dagli Assessori competenti in materia , ossia " M.Mantovan e R.Rossi ", guarda caso , assenti alla votazione !! Mah , un fatalità o una disapprovazione ?? ... Personalmente , non posso che associarmi al mondo dei "professionisti ", assai arrabbiati ed irritati , ma anche ai tanti cittadini assai indignati, per l'ennesimo salasso !! Una nuova TASSA , che saranno costretti a sborsare, per poter accedere a tutti gli atti pubblici in materia !!! Tanto per capirci , per fare una semplice presentazione di una DIA , ( atto considerato veloce e poco costoso ), è quasi obbligatorio dover accedere agli atti , per ricostruire lo storico e non incombere in possibili e certe "denunce " di terzi , per utilizzo improprio di documentazioni ed altro ancora ... Figuriamoci dunque i salassi che saranno costretti ad accollarsi per accedere e visionare questi atti !! Salassi che poi, ricadranno sui clienti che inconsapevolmente, dovrano pagare tale balzello-servizio !! L'ennesima regalo-vergogna, della GIUNTA CASSON !! VERGOGNA VERGOGNA e ancora VERGOGNA !! Far cassa con questa categoria oggi , quando l'intero settore è fortemente in crisi, è dire solo , la sacrosanta verità !! Sicuramente la Giunta, si giustificherà nel dire che , mettere a disposizione del personale e fare delle fotocopie è sicuramente una spesa che in tempi di crisi , va ripianata !! Sì certo, ma non con questo costi , visto che fino a ieri il tutto era gratuito !! Si facciano pagare le fotocopie , magari contribuire con 10 / massimo 20 euro per le pratiche più corpose , ma non con 50 / 70 euro..questa è una veraRAPINA !! O FORSE QUALCUNO HA PENSATO DI IMPEDIRE IL SEMPLICE "ACCESSO" IN QUESTO MODO , per non permettere a chi di dovere di mettere il naso qua e la ?? Pensare male è peccato , ma alle volte a pensarci ci si azzecca ...lo disse un certo ANDREOTTI ...e io lo ripeto !! E se poi , qualcuno penserà di applicare anche ad altri servizi pubblici ( vedi anagrafe -stato civile -ecc.ecc ) , cosa se nè dirà ?? CONSIGLIERE COMUNALE -DOLFIN MARCO -lega nord .

--> Alla faccia della trasparenza e della crisi.....Ecco l'ennesimo salasso economico, la nuova TASSA !!! Ora per qualsiasi cittadino ,e in particolar modo, per tutto quel mondo di " professionisti ", geometri, periti , architetti, ecc, ecc ; dovranno per forza per lavorare , aprire il portafoglio e pagare , per poter accedere agli atti amministrativi dell'archivio in generale , a tutti gli atti riguardanti pratiche urbanistiche e di edilizia privata . Dovranno sborsare, diverse decine di euro , dalle 50 alle 70 euro, a seconda della datazione epocale !! Ebbene sì, la Giunta Casson ha fatto alla città un altro bel regalino economico . Alla faccia del Sindaco Casson , che non esitò ad affermare che dal 2013 caleranno le tasse ...bene , non solo sono aumentate dal 2013 ad oggi , ma la sua Giunta non ha perso tempo a sbizzarrirsi di imporre e inventare nuove imposte !! Questa è, l'ultima della serie, ASSAI VERGOGNOSA , verso i cittadini , ma soprattutto verso le categorie dei professionisti che , proprio in questo periodo, stanno soffrendo più che mai .. Rammento che , il tutto è previsto nella DELIBERA n'121 del 28/ 05/2014 .. dove si sottolinea l'approvazione dei diritti per la ricerca e la visura per l'accesso agli atti Amministrativi dell'archivio comunale , storico e corrente dell'edilizia privata . E' stato costituita perfino una tabella di pagamento , che va dai 50 euro per l'accesso all'archivio corrente , ai piani urbanistici, ai controlli edilizi, e demanio turistico; per passare poi ai 70 euro se si tratta di pratiche antecedente il 1951..!! Questo e' quanto prevede la Delibera in questione !!! ..Guarda caso , Delibera votata da tutti, tranne che, dagli Assessori competenti in materia , ossia " M.Mantovan e R.Rossi ", guarda caso , assenti alla votazione !! Mah , un fatalità o una disapprovazione ?? ... Personalmente , non posso che associarmi al mondo dei "professionisti ", assai arrabbiati ed irritati , ma anche ai tanti cittadini assai indignati, per l'ennesimo salasso !! Una nuova TASSA , che saranno costretti a sborsare, per poter accedere a tutti gli atti pubblici in materia !!! Tanto per capirci , per fare una semplice presentazione di una DIA , ( atto considerato veloce e poco costoso ), è quasi obbligatorio dover accedere agli atti , per ricostruire lo storico e non incombere in possibili e certe "denunce " di terzi , per utilizzo improprio di documentazioni ed altro ancora ... Figuriamoci dunque i salassi che saranno costretti ad accollarsi per accedere e visionare questi atti !! Salassi che poi, ricadranno sui clienti che inconsapevolmente, dovrano pagare tale balzello-servizio !! L'ennesima regalo-vergogna, della GIUNTA CASSON !! VERGOGNA VERGOGNA e ancora VERGOGNA !! Far cassa con questa categoria oggi , quando l'intero settore è fortemente in crisi, è dire solo , la sacrosanta verità !! Sicuramente la Giunta, si giustificherà nel dire che , mettere a disposizione del personale e fare delle fotocopie è sicuramente una spesa che in tempi di crisi , va ripianata !! Sì certo, ma non con questo costi , visto che fino a ieri il tutto era gratuito !! Si facciano pagare le fotocopie , magari contribuire con 10 / massimo 20 euro per le pratiche più corpose , ma non con 50 / 70 euro..questa è una veraRAPINA !! O FORSE QUALCUNO HA PENSATO DI IMPEDIRE IL SEMPLICE "ACCESSO" IN QUESTO MODO , per non permettere a chi di dovere di mettere il naso qua e la ?? Pensare male è peccato , ma alle volte a pensarci ci si azzecca ...lo disse un certo ANDREOTTI ...e io lo ripeto !! E se poi , qualcuno penserà di applicare anche ad altri servizi pubblici ( vedi anagrafe -stato civile -ecc.ecc ) , cosa se nè dirà ?? CONSIGLIERE COMUNALE -DOLFIN MARCO -lega nord .
mercoledì 18 giugno 2014
GUERRA TRA DONNE ALL'OMBRA DEL PALAZZO ?

--> RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il tutto comincia nel mese di febbraio quando improvvisamente l’assessore alle pari opportunità dott.ssa. Silvia Vianello decide, in piena autonomia, di proporre una modifica al regolamento per il funzionamento della consulta comunale per le pari opportunità. In particolar modo il nocciolo della questione era la modifica del punto nel quale si specificava che le componenti del comitato non restavano in carica per tutto il mandato dell’amministrazione comunale che le ha nominate ma il loro mandato scadeva ogni 2 anni. Questa proposta, non condivisa dal presidente del comitato dott.ssa Nigri e dalla maggior parte delle componenti effettive ha destato malumore fra le stesse componenti, in quanto la modifica del regolamento è stata una iniziativa autonoma dell’assessore senza il minimo coinvolgimento dello stesso comitato. Tale proposta di modifica ad una votazione interna è stata sonoramente bocciata, con la conseguente arrabbiatura dell’assessore competente. Proprio per questo, inoltre, la stessa presidente Nigri ha chiesto ed ottenuto un incontro con il Sindaco per chiarire la spiacevole e delicata situazione venutasi a creare fra la stessa e l’assessore competente. Successivamente ad un successivo incontro tenutasi il 4 giugno l’assessore, probabilmente ancora con il dente avvelenato per la sonora bocciatura della sua proposta inerente la modifica del regolamento, ha pesantemente insultato pubblicamente la dott.ssa Nigri, accusandola di vicende passate, del tutto personali, alle quali le rappresentanti delle opposizioni consigliari presenti all’interno di detto comitato sono uscite dalla riunione sbigottite ed incredule per i modi ed i toni usati dall’assessore nei confronti della presidente, toni del tutto offensivi, fuori luogo ed non consoni a chi riveste un ruolo istituzionale. Per tali motivi, il gruppo consigliare di Forza Italia chiede le immediate scuse pubbliche dell’assessore nei confronti del presidente del comitato pari opportunità dott.ssa. Negri, alla quale va il nostro plauso e la nostra stima per il lavoro fin qui svolto. Nel contempo chiediamo una commissione consigliare all’interno della quale ci venga relazionata e chiarita l’intera vicenda, oltre che chiedere al Sindaco di prendere una presa di posizione pubblica nei confronti del proprio assessore. GRUPPO CONSIGLIARE FORZA ITALIA Matteo Penzo Daniele Tiozzo
--> Buongiorno, Sono ad esprimere i sentimenti che mi hanno accompagnato ieri sera. Mi dispiace aver impoverito con sterili discussioni la riunione. Per questo, ritengo opportuno porgerVi le mie SCUSE. Ancora una volta siete state coinvolte nell'ormai evidente clima di incertezza che accompagna il mio lavoro con le idee dell'Assessorato. Purtroppo, mi sono trovata a sostenere che ,sulla scorta dei fondamenti normativi che ne regolano l'attività, la Consulta nella collaborazione con l'assessorato debba esprimere attraverso l'assemblea un pensiero indipendente ed autonomo: che potrà o non potrà essere accettato dall'amministrazione, ma pur sempre Libero. L'espressione di "pensiero" deve essere garantita, quand'anche non in linea con la politica dell'Assessorato, mentre la collaborazione ne rappresenta il fondamento. Per questa criticità e' stata fatta l'altro ieri una chiara richiesta al Sindaco, la cui risposta Vi inoltrerò appena ricevuta. Mi sono più volte imbattuta in "censure" persino nell'inoltro di inviti che avrei voluto estenderVi per la partecipazione a convegni ed iniziative di "semplice" formazione indetti dalla Provincia. Mi sono imbattuta in censure per aver tentato di coinvolgere organi di parità del territorio,gerarchicamente importanti, di estrazione "politica diversa" che avrebbero arricchito comunque la ns esperienza. Ho avvertito ostilità e disagio nell'incoraggiare la realizzazione di eventi che tutte noi abbiamo condiviso avere una loro motivazione per la crescita della figura femminile. Mi sono battuta da subito perché l'attività della Consulta fosse quantomeno riconosciuta moralmente! Quanto sopra risulta in atti, mail, messaggi che metterò a Vs disposizione. Non si arriva a questa esasperazione se non per motivi seri! Ecco. Vi ho apertamente espresso le mie incertezze, che ovviamente ricadono sull'attività della Consulta. Sono una donna con mille difetti....sono sanguigna e fin troppo appassionata, a volte pecco di troppa animosità....ma la mia rettitudine ed onesta' d'animo mi porta a riconoscere gli errori , anche a costo di essere impopolare! Ieri, ho voluto sottolineare che la Volontà dell'assemblea e' sovrana : nel momento in cui questa volontà e' distorta dalla mancanza della conoscenza e discussione si verificano errori. La partecipazione alla res pubblica, nel nostro caso, seppur di natura consultiva e propositiva, dovrebbe rimanere indipendente e libera! Se non avrò condiviso con Voi questo pensiero, non sarò in grado di rappresentarVi e di portare avanti la ns attività. Vi chiedo pertanto di esprimere con chiarezza e con la massima sincerità per lo spirito di servizio comune il Vs pensiero. Cordiali saluti, Alessandra Nigri
--> RISPONDE L'ASSESSORE ho letto attentamente il comunicato stampa e sono sbigottita per le affermazioni dei consiglieri Penzo e Tiozzo. Inoltre la mail della Nigri fa riferimento ad una riunione di plenaria alla quale io non ho partecipato poichè ero impegnata a Sottomarina alla conf stampa dei giochi sulla sabbia. A suo tempo le componenti della consulta avevano fatto alcune proposte di modifica dello statuto che sono state ampiamente discusse in sede di plenaria, proposte fatte anche dalla stessa Presidente (con la quale ci lega anche una amicizia) la quale chiedeva in particolare di rivedere il quorum per la votazione poichè spesso non si raggiungeva a causa delle assenze continue di alcune partecipanti. La consulta sta lavorando molto bene, i gruppi di lavoro stanno approfondendo temi molto importanti e delicati, quali le dipendenze, l'integrazione delle donne immigrate, l'evoluzione della legge 120 per la rappresentanza di genere nelle istituzioni e nei consigli di amministrazioni, il contrasto alla violenza sulle donne. I gruppi e la consulta hanno lavorato e continuano a lavorare in perfetta sintonia con l'assessorato e durante il mese di marzo, in occasione di Marzo Donna abbiamo introdotto nel programma due importanti iniziative organizzate dalla consulta proprio sull'integrazione alla quale hanno partecipato molte signore straniere e residenti nel notro comune, e l'iniziativa sulla rete delle pari opportunità alla quale hanno partecipato le rappresentanti di parità di regione, provincia e vari comuni limitrofi. Le discussioni a volte sono animate ma sempre costruttive, mai offensive, non è nei nostri modi e nella nostra educazione, alla fine delle quali ci ritroviamo a condividere grandi progetti e proposte stimolanti. Consiglio a chi avrebbe piacere di veder crollare questo bellissimo organismo di partecipazione a consolarsela, noi donne non amiamo le polemiche sterili, guardiamo avanti e speriamo in un futuro in cui la politica riprenda la sua reale funzione educativa e di crescita. Dott.ssa Silvia Vianello Assessore Ambiente-Turismo Promozione Turistica-Pari Opportunità
Iscriviti a:
Post (Atom)